Green tour - verde in movimento
Green Tour è un progetto strategico di rigenerazione territoriale finalizzato alla promozione della salute e del benessere psicofisico dei cittadini incoraggiando la scoperta del territorio attraverso una mobilità lenta.
Green Tour si pone come strumento di crescita e sviluppo di un’economia sostenibile attraverso la valorizzazione del territorio ma anche come mezzo di coesione sociale, capace di trasmettere stili di vita salutari in linea con i valori che guidano l’intero progetto.
600 chilometri di percorsi tra terra e acqua
Più di 600 km di tracciati ciclopedonali in un percorso ad anello attorno alla ferrovia dismessa Treviso-Ostiglia. Il Green tour si estende per gran parte del territorio veneto, tocca le province di Venezia, Treviso, Padova, Rovigo e Verona, la provincia lombarda di Mantova e la provincia emiliana di Ferrara.
600 chilometri di salute
Attraverso Green Tour la Regione del Veneto si impegna a lanciare un importante messaggio di promozione della salute.
Il benessere dei cittadini comincia innanzitutto dalla diffusione di una cultura incentrata sul movimento e su una sana e corretta alimentazione, finalizzata a combattere e prevenire le principali malattie cronico-degenerative. In un'ottica di crescita socio- economica sostenibile l'impatto di stili di vita salutari è in grado di produrre effetti positivi, non soltanto sulla qualità di vita della popolazione, ma anche in termini di costi della sanità pubblica e più in generale sull'intera comunità.
SCOPRI DI PIU'
Articoli recenti
Un indirizzo di saluto del Vicepresidente della Regione del Veneto, Elisa De Berti, a Green Tour e ai nuovi percorsi del sito messi in rete a disposizione degli amanti della mobilità lenta
Il 26 giugno è stata aperta la prima palestra a cielo aperto nella zona Dogana di Treviso.
Dove ci porterà questa volta Portatile con i suoi amici? Scoprilo con noi, tra bicicletta, luoghi da scoprire e tante nuove mete.